GINO ED AMICI CHE VIAGGIANO IN CAMPER
un gruppo di camperisti che operano in viaggi, raduni e solidarietà tra amici
ti propongono
Tour in camper
“LA GRANDE RUSSIA”
(Mosca, San Pietroburgo, Anello d’Oro)
in collaborazione con un Tour
Operator Russo
AMPLIATO CON PIU’ GIORNI IN RUSSIA, PIU’
VISITE, PIU’ CONTENUTI, STESSI COSTI
dall'11 al 28 Giugno 2018
Questo tour è senza accompagnatore dall’Italia, l'incontro con la guida
russa parlante italiano avverrà al confine con la Russia e sarà sempre
con voi durante tutto il tour sino all'uscita dal confine della Russia.
Per gruppi di 10 equipaggi il capogruppo viaggia gratuitamente.
TOUR
PER TUTTI GLI AMICI DI GINO E PER CHI LO VUOLE DIVENTARE
Il sogno di tanti camperisti è quello di
andare almeno una volta in Russia. Noi del New Versilia Camper Club, essendoci
già stati nel 2005, 2014, 2015, 2016 e 2017 con quattro Tour (Giugno, Luglio ed
Agosto), nel 2018 si vuole ripetere gli stessi itinerari per accontentare le
numerose richieste pervenute. Per esigenze di carattere logistico ci siamo
rivolti ad un’altra agenzia russa che ci offre ospitalità in campeggi a Mosca
e San Pietroburgo con tutti i confort necessari per il camperista. Rispetto ai
passati Tour abbiamo aggiunto un giorno in più per visitare Mosca e San
Pietroburgo ed inoltre abbiamo adottato dei prezzi più equi per le escursioni e
le visite extra.
Il nostro sarà un Tour in Russia indimenticabile dove i veri protagonisti
sarete voi. Un Tour, che fino a qualche tempo fa era impensabile farlo in
camper, ora con gli accompagnatori è sicuramente tutto più facile e più
sicuro.
Il Tour è proposto dal new Versilia Camper Club Gino ed amici viaggi in camper
ed è indirizzato a tutti coloro che lo vogliono diventare ed a coloro che non
desiderano intraprendere questo viaggio da soli. Per evitare ogni possibile
problema ci siamo rivolti a persone preparate, i tre Tour in Russia sono stati
programmati appositamente per noi.
L’agenzia ci garantisce l’assistenza nelle varie dogane con un
accompagnatore russo sempre al seguito da quando si entra in Russia da Resneke
in Lettonia sino a quando il Tour sarà terminato a Narva in Estonia,
inoltre provvederà a fornirci tutta la documentazione necessaria per entrare ed
uscire dal territorio Russo con assicurazione sanitaria obbligatoria, traduzioni
e visti.
Il nostro viaggio ha lo scopo di farci visitare la Russia, Mosca con le sue
bellezze, dal Cremlino alla Piazza Rossa, alle fiabesche cupole dorate di San
Basilio e tanto altro ancora. La bellissima ed indimenticabile San Pietroburgo
con visita all’Ermitage con le sue stupende opere d’arte, la visita alla
Cattedrale del Sangue Versato, la fortezza di San Pietro e Paolo, con le Tombe
dei Romanoff, la villa più lunga del mondo di Caterina II° ed il suo interno,
inoltre si visitano la residenza ed il parco Imperiale di Pietro il Grande e le
stupende fontane dorate, non mancherà il tempo per passeggiare nelle vie dello
shopping.
Nell’Anello d’Oro culla della civiltà russa, visiteremo tante città
compreso il Vaticano Ortodosso ed ognuna di esse vi regalerà ricordi
indelebili.
I M P O R T A N T E: questo
Tour, con un costo più basso, è dedicato a tutti coloro che desiderano fare il viaggio
dall'Italia al confine Russo e ritorno in piena libertà in quanto non
è previsto nessun accompagnatore lungo il percorso di avvicinamento al
confine con la Russia così come non sarà presente anche nel viaggio di
rientro verso l'Italia.
In pratica, scegliendo questo Tour, sarete assolutamente liberi
di decidere la data di partenza dall'Italia, cosi come, sempre
liberamente, potete decidere quale sarà il percorso stradale da fare
sia per l'andata che per il rientro.
L'unica cosa da tenere in considerazione sarà il giorno e l'ora
stabilita in cui dovete assolutamente trovarvi nel punto di ritrovo presso il confine
Lettone-Russo, da dove inizierà il
vostro Tour con la guida Russa (parlante italiano) che, dopo avervi
aiutato nel disbrigo delle pratiche doganali, vi accompagnerà per tutto
il programma descritto qui di seguito.
Per vostra informazione è comunque giusto che sappiate che mediamente, partendo dal confine italiano,
occorrono dai 4 ai 5 giorni di viaggio per
raggiungere il punto di ritrovo, pertanto, nella scelta del percorso che
farete in modo autonomo, dovrete prestare attenzione nel calcolare
attentamente i tempi necessari per arrivare puntuali nelle vicinanze del confine
Lettone-Russo.
Onde evitare problemi è assolutamente consigliato arrivare in zona
almeno il giorno precedente.
Le coordinate GPS del punto di incontro verranno comunicate
ad ogni partecipante dopo l'iscrizione. |
PROGRAMMA
Giorno 11 Giugno Dogana Russa - PUNTO DI RITROVO
Giornata d'incontro con l’accompagnatore
alla dogana Lettone-Russa che vi aiuterà nel disbrigo delle formalità
doganali dopo di che ci sarà il trasferimento per la sosta notturna a Nelidovo
(290 Km). Sosta nel parcheggio custodito, videosorvegliato e con guardia notturna.
Giorno 12 Giugno Km. 350 Nelidovo-Mosca
Partenza da Nelidovo in direzione Mosca e arrivo nel primo pomeriggio in campeggio di prima qualità con tutti i servizi.
In serata
(ore 22:00) per i prenotati visita By Night di Mosca con bus turistico e guida.
Giorno 13 Giugno Mosca
Visita
guidata con bus turistico della capitale.
Visita
panoramica della città: la piazza Rossa, il Teatro Bolshoj, uno dei più
celebri e blasonati templi del balletto classico mondiale, visita della
Cattedrale di San Salvatore, uno dei più grandi luoghi di culto in Russia, la
via Tverskaya, grande arteria commerciale, l’anello dei viali, sosta al
Belvedere sulla cosiddetta Collina dei Passeri nei pressi della celebre
Università Statale di Lomonosov con impareggiabile vista panoramica di Mosca,
Grandi Magazzini Universali – GUM. Visita facoltativa alla Cattedrale di San
Basilio
Pranzo
libero in centro.
Visita
del Cremlino di Mosca e delle sue stupende Cattedrali.
Facoltativo:
visita Armeria, la tesoreria degli zar.
Ingressi
previsti nel programma: Cattedrale di San Salvatore, Cattedrali del Cremlino.
Giorno 14 Giugno Mosca
Visita guidata delle sette stazioni della metropolitana di Mosca detta palazzo sotterraneo. La metropolitana di Mosca patrimonio dell’UNESCO è tra le più belle del mondo poiché rappresenta una sorta di polo museale con le stazioni decorate con marmi, stucchi, vetrate, mosaici, enormi lampadari etc.
Giro in battello sul grande fiume Moscova, per ammirare il Cremlino
ed i principali monumenti del centro città. Il Moscova è una grande arteria di
trasporto fluviale che collega i vari centri abitativi intorno a Mosca e
trasporta i loro cittadini nella capitale.
Pranzo
libero sul battello.
Passeggiate per le vie caratteristiche del centro di Mosca: la famosissima via pedonale Stary Arbat con i suoi innumerevoli caffè, ristoranti e negozi di souvenir.
Ingressi previsti nel programma: metropolitana di Mosca, battello sulla Moscova.
Giorno 15 Giugno Mosca
Giornata dedicata alle visite facoltative
Per i prenotati visita con bus turistico e guida alla residenza di Ivan il Terribile a Mosca, uno dei più grandi musei dell’architettura medievale russa all’aperto che conserva i monumenti dei XVI-XVII secoli.
Nel pomeriggio per i prenotati alle ore 14.00 circa visita con bus turistico e guida alla residenza di Caterina II a Mosca, con lo splendido parco con padiglioni, pergolati, boschetti, grotte artificiali, ponti decorativi etc.
Giorno 16 Giugno Mosca
Visita guidata dei padiglioni espositivi VDNH, Centro Espositivo di tutte le Russie, il complesso fieristico all’aperto, monumento ai successi sovietici.
Visita facoltativa guidata al museo dei cosmonauti dove sarà possibile
ripercorrere le tappe fondamentali del programma spaziale sovietico.
Visita guidata del Mercato delle Pulci, pranzo libero nel mercato.
Ingressi: Centro Espositivo.
Giorno 17 Giugno Km. 220 Vladimir-Suzdal
Partenza per l'Anello d'Oro, la culla della civiltà e della storia russa. Questa regione, compresa tra Mosca e il Volga,
è costituita da un insieme di antiche città dal glorioso passato e dal grandissimo interesse storico e architettonico che ospitano i più antichi monasteri e le cattedrali russe con i loro capolavori d’arte.
Arrivo a Vladimir, l’antica capitale della Russia che conserva due cattedrali del XII secolo. Visita guidata degli esterni a Vladimir. Pranzo libero.
Proseguimento e sosta a Suzdal, autentica città-museo dalla incomparabile bellezza e fascino. Visita guidata del centro città e del Cremlino.
Ingressi: Monastero della Deposizione delle vesti, territorio del Cremlino di Suzdal
Giorno 18 Giugno Km.250 Costroma
Partenza da Suzdal e arrivo a Costroma lungo il fiume Volga. Pranzo libero.
Visita guidata del Monastero Ipatevskiy, il più importante monumento artistico del XII-XIV secolo ed i suoi interni, del mercato dell’artigianato.
Visita guidata del museo delle costruzioni in legno dove sono custodite chiese in legno e izbe degli XVIII-XIX secoli, testimoni della vita quotidiana della popolazione rurale. Trasferimento a Yaroslavl.
Ingressi: Monastero Ipatevskiy e Cattedrale della Trinità, museo delle costruzioni in legno, mercato.
Sistemazione nel parcheggio a Yaroslavl custodito con acqua, scarico ed elettricità.
Giorno 19 Giugno Yaroslavl
Città
fondata nel 1010, tra le più antiche dell’Anello d’Oro e attraversata dalla
ferrovia transiberiana, si lascia ammirare per i bellissimi edifici in stile
barocco e neoclassico, chiese e monasteri. La città vecchia fa parte del
patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO.
Visita
guidata della città: passeggiata nei pressi del Cremlino, la Chiesa del profeta
Elia del XVII secolo completamente affrescata, meta dei pellegrinaggi dei
numerosi zar.
Visita
guidata del mercato di Yaroslavl, il più grande dell'Anello d’Oro ricco di
prodotti locali e varie specialità.
Pranzo
libero nel centro di Yaroslavl.
Ingressi:
cattedrale di Sant’Elia, mercato di Yaroslavl, cattedrale dell'Assunzione.
Giorno 20 Giugno Km.180 Rostov-Serghiev Posad
Trasferimento
a Rostov con visita guidata del Cremlino, uno dei più belli in tutta la Russia,
scenario di numerosi film storici.
Visita
del mercato dell’artigianato tradizionale di Finift. Pranzo in un
ristorante della tipica cucina russa.
Trasferimento
a Sergiev Posad (il Vaticano Russo) sede del patriarca russo. Il Monastero della
Santissima Trinità di San Sergio e una sorta di Lourdes ortodossa grazie anche
alla presenza di una sorgente miracolosa all’interno del monastero. Visita
guidata del Monastero.
Ingressi:
Cremlino di Rostov e Monastero di San Sergio.
Giorno 21 Giugno Km.350 Serghiev Posad-Tver
Partenza da Serghiev Posad e proseguimento lungo l’autostrada Mosca-San Pietroburgo. Pranzo libero. Sosta notturna lungo
l'autostrada.
Giorno 22 Giugno Km.200 Novgorod
Partenza per Novgorod, la più antica città della Russia e di grande interesse storico e turistico. Visita guidata del Cremlino, del monumento del Millenario della Russia e della Cattedrale di Santa Sofia, la più antica Chiesa russa dell’XI secolo. Pranzo libero.
Ingressi: Territorio del Cremlino e la Cattedrale di Santa Sofia
Giorno 23 Giugno Km.200 San Pietroburgo-Pushkin
Partenza
Novgorod per San Pietroburgo. Pausa pranzo a Pushkin. Tempo libero. Visita
facoltativa del Palazzo di Caterina la Grande con la facciata più lunga del
mondo (350 metri) dove e’ custodita la celeberrima
Stanza d’Ambra e con visita del magnifico Parco del Palazzo.
Trasferimento a San Pietroburgo e sistemazione nel campeggio di un hotel con
acqua, scarico e elettricità.
Giorno 24 Giugno San Pietroburgo
Visita guidata dell’Ermitage, una delle più importanti collezioni d'arte del mondo; l'edificio in origine faceva parte della reggia imperiale che per due secoli ospitò le famiglie degli zar Romanov, fino al 1917, anno dell'inizio della Rivoluzione d'Ottobre.
Nel pomeriggio giro in battello per i canali della città sotto i numerosi ponti. Pranzo libero in centro.
Ingressi: Museo dell’Ermitage, giro in battello
Giorno 25 Giugno San Pietroburgo
Visita panoramica con bus turistico di San Pietroburgo la capitale
culturale della Russia (la Venezia del Nord).
Si visiteranno: la Prospettiva Nevskij, la Piazza Ostrovskij con la statua di Caterina La Grande, le Cattedrali della Madonna di Kazan’ e del Cristo Salvatore sul Sangue Versato, la Basilica di Sant’ Isacco,
la Piazza delle Belle Arti, l'Ammiragliato, la Piazza del Senato con la statua "Cavaliere di Bronzo" di Pietro il Grande, il Campo di Marte, Giardini D’Estate. Pranzo libero in centro.
Visita guidata della Fortezza dei SS Paolo e Pietro con la necropoli della dinastia dei Romanov.
Visita guidata della Cattedrale di Sant’Isacco, una delle più grandi cattedrali della Russia, con la salita sulla cupola con la bella vista sulla città.
Ingressi: Fortezza dei SS Paolo e Pietro, Cattedrale di Sant’Isacco gli interni e la cupola.
Giorno 26 Giugno San Pietroburgo
Giornata
dedicata alle visite facoltative.
Visita con bus turistico e guida di Kronshtadt, città-fortezza situata
sull’isola nella baia del fiume Neva, principale base navale nel Baltico con
la visita alla bellissima cattedrale Navale, copia della Moschea Blu di
Istanbul.
Pranzo libero in un ristorante sull’isola.
Nel pomeriggio rientro al centro di San Pietroburgo con visita facolrtativa della
Cattedrale del Salvatore sul Sangue Versato.
In
una delle serate facoltativo: lo spettacolo folcloristico e San Pietroburgo by
night con il magnifico spettacolo dell'apertura dei ponti.
Giorno 27 Giugno San Pietroburgo
Giornata
dedicata alle visite facoltative.
Per
i prenotati, visita facoltativa del leggendario incrociatore russo Aurora famoso
per il colpo sparato che diede il segnale per la conquista del Palazzo
d’inverno di San Pietroburgo durante la Grande Rivoluzione di Ottobre e dopo
trasformata in una nave-museo.
Di
seguito la visita facoltativa al museo degli impressionisti all’interno del
Palazzo dello Stato Maggiore.
Di seguito la visita facoltativa alla metropolitana di San Pietroburgo.
Giorno 28 Giugno Km. 155 San Pietroburgo-Peterhof-Narva
Partenza
per la dogana con il nostro accompagnatore. Sosta a Peterhof, residenza estiva
di Pietro il Grande, il Versailles russo.
Visita
facoltativa guidata del parco di fontane dorate che si estende tra il Mar
Baltico ed il Grande Palazzo su una superficie di oltre 100 ettari, includendo
un gran numero di fontane spettacolari in stile barocco.
Al
termine della visita pranzo in camper e partenza per la dogana.
All’uscita
dalla Russia sarete accompagnati sino all’entrata alla frontiera di Narva e
forniti di tutta la documentazione per uscire tranquillamente dalla frontiera
russa.
Salutato l'accompagnatore e lasciato il confine
russo a questo punto siete liberi di rientrare in Italia utilizzando il tempo ed
il percorso che meglio preferite.
QUOTE DI
PARTECIPAZIONE:
Equipaggio 2 persone adulte: € 1.800,00
Equipaggio 1 persona adulta: € 1.550,00
Terzo adulto: € 700,00
Minore fino a 14 anni non compiuti al momento
dell’effettuazione del viaggio: € 400,00
Minore provvisto di passaporto da 14 a 18 anni non compiuti: € 500,00
LA QUOTA COMPRENDE:
- Visti russi + assicurazione medica obbligatoria
- Tasse doganali e registrazione del visto all’arrivo in Russia
- Campeggi sorvegliati ed attrezzati a Mosca (5 notti) ed a San Pietroburgo (5 notti)
- Campeggi attrezzati o parcheggi custoditi lungo tutto l’itinerario: Nelidovo (1 notte), Suzdal (1 notte), Yaroslavl (2 notti), Sergiev Posad (1 notte), Tver (1 notte), Novgorod (1 notte)
- Assistenza alla frontiera in entrata (Lettonia-Russia) e un accompagnatore in lingua italiana sul territorio russo dall'entrata in frontiera russa sino all'uscita dalla Russia
- Guide professionali per visite guidate
- Bus turistici per spostamenti e visite come programma e costi metropolitana Mosca e San Pietroburgo dove previsto.
- Mappe città (Mosca, San Pietroburgo)
- Visite ed escursioni indicate nel programma
- Ingressi con guida a Mosca: Cattedrale di San Salvatore, Cattedrali del Cremlino, metropolitana di Mosca, battello sul Moscova, Centro Espositivo.
- Ingressi con guida a Suzdal: Monastero della deposizione delle vesti, territorio del Cremlino di Suzdal.
- Ingressi con guida a Costroma: Monastero Ipatevskiy e Cattedrale della Trinità, museo delle costruzioni in legno, mercato.
- Ingressi con guida a Yaroslavl: cattedrale di Sant’Elia, mercato di
Yaroslavl, Cattedrale dell'Assunzione.
- Pranzo in un ristorante della tipica cucina russa dove previsto, nella sosta a Rostov.
- Ingressi con guida a Rostov e Serghiev Posad: Cremlino di Rostov e Monastero di San Sergio.
- Ingressi con guida a Novgorod: Territorio del Cremlino e la Cattedrale di Santa Sofia.
- Ingressi con guida a San Pietroburgo: fortezza dei SS Paolo e Pietro, Cattedrale di Sant’Isacco, Cupola di Sant’Isacco, Museo dell’Ermitage, giro in battello.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Ingressi non indicati nel programma,
pranzi/cene, prenotabili in loco
- Traduzioni patente di guida, deleghe alla guida
- Assicurazione RC russa, se non in possesso della Carta Verde valida per la
Russia.
- Assicurazione medica extra per over 64 anni al momento di effettuazione del
viaggio
- Autostrade, campeggi e parcheggi fuori della Russia e carburante
per percorrere tutto l’itinerario del viaggio
- Tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"
- Il programma è definitivo nel suo contenuto, potrebbe subire variazioni per
date e visite senza alcun preavviso.
INFORMAZIONI ED
ISCRIZIONI:
Per qualsiasi informazione contattate
Gino Bozzoli: cell. 347
9607104
NOTA: prima di telefonare è
consigliabile mandare una E-mail con il vostro numero telefonico e sarete
contattati.
E-Mail: ginobozzoli@gmail.com
Le iscrizioni sono aperte.
Il Tour viene annullato con meno di dieci equipaggi.
Dopo l’iscrizione sarete muniti di un
vademecum di tutte le attività e visite fuori programma con relativi costi e
tutte le notizie riguardanti il Tour e tanto altro.
|